Possono partecipare tutti i geometri iscritti negli Albi dei Collegi d’Italia, gli ingegneri, architetti e periti. Il Corso è valido anche ai fini dell’aggiornamento professionale di 4 ore per gli Esperti in Intervento di Risanamento gas Radon
Continua CORSO NAZIONALE: PROGETTARE GLI EDIFICI PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO RADONTag: contributi radon
IL GAS RADON NEGLI AMBIENTI CONFINATI E LA SALUTE
Il radon è una delle principali cause di cancro ai polmoni. Si stima che causi dal 3 al 14% dei casi di cancro ai polmoni, a seconda della concentrazione media nazionale del gas e della prevalenza del fumo.
Continua IL GAS RADON NEGLI AMBIENTI CONFINATI E LA SALUTECONTRIBUTI PER MONITORAGGIO RADON E INTERVENTI DI RISANAMENTO
Dopo una lunga attesa, sono stati pubblicati i due decreti che assegnano fondi alle Regioni e Province Autonome per monitorare il radon e per progettare e attuare interventi di riduzione della concentrazione di radon (Art. 7 e 8, decreto-legge n. 69 del 13 giugno 2023).
Continua CONTRIBUTI PER MONITORAGGIO RADON E INTERVENTI DI RISANAMENTO