dosimetri di radon possono essere posizionati in casa per aiutarti a identificare le aree problematiche e darti l’opportunità di assicurarti che tali livelli rimangano entro limiti di sicurezza. Il gas radon rappresenta la seconda causa di morte per il cancro del polmone dopo il fumo da sigaretta.
Continua COSA FARE PER MISURARE IL GAS RADON IN CASACategoria: Radon Edifici
IL PERICOLO DEL GAS RADON IN CASA RIVOLGITI A UN GEOMETRA, ARCHITETTO O INGEGNERE CERTIFICATO
Il Ministero della Salute ha pubblicato un opuscolo sul gas radon, per spiegare di cosa si tratta, mettere in guardia i cittadini sui pericoli di esposizione e quali misure prendere per difendersi. Il gas radon è la seconda causa di morte per il cancro del polmone dopo il fumo. Verificarne la presenza in casa mette al riparo da ogni rischio.
Continua IL PERICOLO DEL GAS RADON IN CASA RIVOLGITI A UN GEOMETRA, ARCHITETTO O INGEGNERE CERTIFICATOMITIGAZIONE DEL GAS RADON
È possibile ridurre temporaneamente i livelli di radon semplicemente aprendo porte, finestre e prese d’aria ai piani inferiori della casa, ma ciò non dovrebbe essere utilizzato come strategia di mediazione a lungo termine. Questo tipo di ventilazione vede i valori tornare ai livelli precedenti in sole 12 ore. Per ridurre le concentrazioni è necessario rivolgersi ad un Esperto in interventi di risanamento gas radon
Continua MITIGAZIONE DEL GAS RADONI PROFESSIONISTI DEL GAS RADON ISCRITTI ALL’ALBO SONO RICONOSCIUTI ANCHE IN ITALIA
Ridurre l’esposizione al radon è il primo passo per ridurre i rischi per la salute. Un sistema di mitigazione del radon è progettato per ridurre le concentrazioni di radon nell’aria interna di un edificio.
Continua I PROFESSIONISTI DEL GAS RADON ISCRITTI ALL’ALBO SONO RICONOSCIUTI ANCHE IN ITALIAMISURAZIONE DEL RADON ESISTENTE
E’ consigliabile fare una misurazione prima di acquistare o affittare un immobile, visto il grado di alta rischiosità. Il radon ha la pericolosa caratteristica di essere inodore, insapore e incolore e la esposizione ad esso, che può durare per decenni, non produce sintomi fisici di nessun genere, tanto che talora il primo e fatale segno dell’esposizione al radon è una neoplasia polmonare. Tuttavia, con un dosimetro facilmente reperibile in commercio, è possibile avere una verifica della sua concentrazione e del rischio derivante dalla permanenza in quell’ambiente.
Continua MISURAZIONE DEL RADON ESISTENTENIENTE PANICO SE IN CASA C’E’ IL GAS RADON. ECCO COSA FARE
Per ridurre le concentrazioni, di solito si colloca un ventilatore che aspira l’aria attraverso il tubo di sfiato, aspirando il radon dal terreno sotto il pavimento del seminterrato o un pozzo della pompa di raccolta. Il tubo di sfiato esce dal lato della casa e sale fino alla grondaia, dove il gas radon si disperde nell’atmosfera.
Continua NIENTE PANICO SE IN CASA C’E’ IL GAS RADON. ECCO COSA FAREGAS RADON: AGGIORNARE IL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO E’ UN OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO PER GARANTIRE LA SALUTE AI DIPENDENTI
Il Datore di Lavoro è chiamato a procedere con la valutazione del rischio di esposizione al gas radon, attraverso la misurazione della concentrazione media annua di radon in aria nei locali definiti dalla norma. In caso di superamento del livello di riferimento (superiore ai 300 Bq/m3, il Datore di Lavoro dovrà adottare specifiche “misure correttive” avvalendosi del supporto dell’Esperto in risanamento Radon. Tali misure devono essere attuate entro due anni dal piano di intervento definito.
Continua GAS RADON: AGGIORNARE IL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO E’ UN OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO PER GARANTIRE LA SALUTE AI DIPENDENTIPERCHE’ SI PRESENTA IL PROBLEMA DEL GAS RADON NEGLI EDIFICI ATTENZIONE ANCHE ALLE NUOVE COSTRUZIONI
Il radon è stato classificato dall’International Cancer Research Centre come cancerogeno polmonare dal 1987. Numerosi studi epidemiologici confermano l’esistenza di questo rischio nei minatori sotterranei ma anche, negli ultimi anni, nella popolazione in generale.
Continua PERCHE’ SI PRESENTA IL PROBLEMA DEL GAS RADON NEGLI EDIFICI ATTENZIONE ANCHE ALLE NUOVE COSTRUZIONIPROTEGGI TE STESSO E LA TUA FAMIGLIA DAL GAS RADON
L’Esperto in interventi di Risanamento radon è la persona che possiede le abilitazioni, la formazione e l’esperienza necessaria per fornire indicazioni tecniche ai fini dell’adozione delle misure correttive per la riduzione della concentrazione di gas radon.
Continua PROTEGGI TE STESSO E LA TUA FAMIGLIA DAL GAS RADONIL GAS RADON NELLE CASE:COME RIDURRE L’ESPOSIZIONE
Il radon è stato classificato dall’International Cancer Research Centre come cancerogeno polmonare dal 1987. Numerosi studi epidemiologici confermano l’esistenza di questo rischio nei minatori sotterranei ma anche, negli ultimi anni, nella popolazione in generale.
Continua IL GAS RADON NELLE CASE:COME RIDURRE L’ESPOSIZIONE