IL GAS RADON E’ UN ANCORA SCONOSCIUTO MA PERICOLOSO IN CASA

Potresti non saperlo, ma ovunque tu sia, probabilmente respiri radon, perché questo gas, paragonato a gas rari, è onnipresente sulla superficie della terra. Inodore, incolore e insapore, quindi perfettamente non rilevabile senza un dispositivo di misurazione, questo gas fuoriesce naturalmente dalla crosta terrestre per diffondersi nel terreno e per espirazione del terreno, entrare nell’aria interna dei nostri edifici.

Continua IL GAS RADON E’ UN ANCORA SCONOSCIUTO MA PERICOLOSO IN CASA

REGIONE LOMBARDIA: LA NUOVA LEGGE SUL GAS RADON

Sul B.U.R. della Regione lombardia 7 marzo 2020, suppl. n. 10 è stata pubblicata la Legge Regionale 3 marzo 2022, n. 3 avente per oggetto: “Modifiche al Titolo VI della L.R. 30 dicembre 2009, n. 33 e alla L.R. 10 marzo 2017, n. 7, in attuazione del DLGS. 31 luglio 2020, n. 101”.

Continua REGIONE LOMBARDIA: LA NUOVA LEGGE SUL GAS RADON

GAS RADON COME COMBATTERLO IN CASA

Il radon può entrare in casa attraverso pavimenti, crepe nei muri di cemento e scarichi del seminterrato. In spazi ristretti, come il seminterrato, il radon può accumularsi a tassi relativamente elevati. L’inalazione di radon o dei sottoprodotti del suo decadimento può aumentare il rischio di sviluppare il cancro.

Continua GAS RADON COME COMBATTERLO IN CASA

CORSO NAZIONALE “ESPERTO IN INTERVENTI DI RISANAMENTO GAS RADON”

I geometri, ingegneri e architetti iscritti all’Albo possono conseguire la qualifica di esperti in interventi di risanamento gas radon con la partecipazione al corso universitario dedicato di 60 ore

Continua CORSO NAZIONALE “ESPERTO IN INTERVENTI DI RISANAMENTO GAS RADON”

LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI POTREBBE ESPORRE LA POPOLAZIONE ARTICA AL GAS RADON CANCEROGENO

Secondo un nuovo studio, lo scongelamento del delle zone artiche a causa dei cambiamenti climatici potrebbe esporre la popolazione a concentrazioni molto maggiori di radon gassoso invisibile che causa il cancro ai polmoni.

Continua LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI POTREBBE ESPORRE LA POPOLAZIONE ARTICA AL GAS RADON CANCEROGENO

100 DOSIMETRI PER RILEVARE IL GAS RADON NELLA SEDE DEL TRIBUNALE DI MILANO I CASI DI CANCRO NEI LAVORATORI

Dopo la denuncia di alcuni lavoratori, è stato affidato l’incarico di effettuare le rilevazioni annuali nei locali del Tribunale, come previsto dalla normativa vigente in materia D.lgs 101/2020, a seguito dei casi di cancro dei lavoratori.

Continua 100 DOSIMETRI PER RILEVARE IL GAS RADON NELLA SEDE DEL TRIBUNALE DI MILANO I CASI DI CANCRO NEI LAVORATORI

L’INVERNO E’ IL MOMENTO MIGLIORE PER MISURARE IL GAS RADON NEGLI EDIFICI

La nuova normativa introdotta in Italia per ridurre le concentrazioni del gas radon negli edifici, chiama i geometri, architetti e ingegneri ad operare per abbassare il radon nelle case e nei locali pubblici in genere, evitando i rischi del cancro del polmone.

Continua L’INVERNO E’ IL MOMENTO MIGLIORE PER MISURARE IL GAS RADON NEGLI EDIFICI