Un gruppo di nuovi geometri si è appena qualificato come esperti in interventi di risanamento del gas radon. Questi professionisti hanno completato una formazione specifica e possiedono le competenze necessarie per identificare e risolvere i problemi legati alla presenza di gas radon negli edifici. Grazie alla loro expertise, possono fornire consulenza e supporto ai proprietari di immobili interessati a effettuare interventi di risanamento per ridurre l’esposizione al gas radon e garantire un ambiente più sicuro e salutare.
La mitigazione del gas radon conente di rendere gli edifici sicuri per la salute delle persone che vi abitano. Il gas radon è un gas radioattivo nocivo per la salute umana, che si forma naturalmente nel terreno e può infiltrarsi negli edifici attraverso le fondamenta, le crepe nei muri o le aperture nelle strutture.
La mitigazione del gas radon consiste nel prendere misure per limitarne la concentrazione negli edifici, ad esempio tramite la ventilazione del sottosuolo, l’installazione di sistemi di aspirazione o la sigillatura delle fessure. Queste misure possono ridurre in modo significativo la presenza di gas radon negli ambienti chiusi e proteggere la salute dei residenti.
È importante verificare periodicamente i livelli di radon negli edifici e adottare le misure necessarie per mantenerli entro limiti sicuri. La nuova normativa prevede l’obbligo nei luoghi di lavoro di contenere le concentrazioni entro la soglia del 300 Bq/mc e nelle nuove costruzioni dal 1.1.2025 concentrazioni sotto i 200 Bq/mc
Per contattare un Esperto in interventi di risanamento clicca qui
Per diventare un Esperto in interventi di risanamento è necessario seguire un corso di formazione di 60 ore. Per info scrivi a: info@tecnicieprofessione.it